Consolidating the Ehea

Navigation
Menu
  • Home
  • In evidenza
  • Aree tematiche
  • Documenti
    • Normativa Nazionale
    • Documenti del Processo di Bologna
    • Contributi alla European Higher Education Area
    • Altri Documenti
    • Close
  • Seminari
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Riservata
Menu
  • Home
  • In evidenza
  • Aree tematiche
  • Documenti
    • Normativa Nazionale
    • Documenti del Processo di Bologna
    • Contributi alla European Higher Education Area
    • Altri Documenti
    • Close
  • Seminari
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Riservata
----
Home > Seminari

Seminari nazionali sui temi del Processo di Bologna e dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore, realizzati nell’ambito delle Campagne di Informazione e del Progetto CHEER.

GALLERIA FOTO

Accedi alla Galleria Foto del Progetto CHEER

GALLERIA VIDEO

Accedi alla Galleria Video del Progetto CHEER

12-13 MAGGIO 2016. ESPERIENZE LAVORATIVE DEI DIPLOMATI AFAM E RUOLO DELLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE.

Progetto CHEER – Seminario dedicato all’analisi degli esiti occupazionali dei diplomati AFAM, con particolare riferimento agli effetti della mobilità internazionale e all’innovazione didattica sviluppata attraverso la cooperazione internazionale.

18-19 Aprile 2016. Lo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore: il ruolo delle rappresentanze studentesche. Incontro con la rete dei rappresentanti degli studenti delle università italiane.

Progetto CHEER – Seminario dedicato alle rappresentanze degli studenti universitari per condividere i documenti europei approvati a Yerevan nel maggio 2015 e quanto fatto sino ad ora nell’ambito del Progetto CHEER

31 MARZO 2016. WORKSHOP CON ANVUR, CUN, MIUR E CINECA

Incontro ristretto degli Esperti CHEER con ANVUR, CUN, MIUR e CINECA per presentare e verificare alcune proposte di integrazione alla Scheda SUA-CdS

10-11 dicembre 2015. Promuovere l’apprendimento incentrato sullo studente nelle istituzioni di istruzione superiore

Progetto CHEER: seminario nazionale per dibattere e promuovere un approccio all’istruzione superiore basato sulla centralità dello studente

5-6 ottobre 2015. Promuovere percorsi internazionali e corsi congiunti di qualità nelle università

Progetto CHEER: seminario nazionale volto a stimolare il dibattito su un approccio nazionale per la pianificazione, l’attuazione e la qualità dei corsi internazionali/ congiunti sulla base dell’approccio europeo.

5-6 maggio 2015. Assicurazione della qualità e accreditamento: implementazione a livello nazionale (AVA) dell’approccio europeo (ESG)

Progetto CHEER: seminario nazionale dedicato ai temi dell’assicurazione della qualità.

19-20 marzo 2015. Procedure di valutazione e riconoscimento dei titoli di studio esteri nelle Istituzioni AFAM

Progetto CHEER: seminario nazionale dedicato al riconoscimento dei titoli, per le istituzioni AFAM

12-13 marzo 2015. Procedure di valutazione e riconoscimento dei titoli di studio esteri nelle Università

Progetto CHEER: seminario nazionale dedicato al riconoscimento dei titoli, per le Università

Cerca nel sito

In evidenza

  • GALLERIA FOTO
  • GALLERIA VIDEO
  • 12-13 MAGGIO 2016. ESPERIENZE LAVORATIVE DEI DIPLOMATI AFAM E RUOLO DELLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE.
  • 18-19 Aprile 2016. Lo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore: il ruolo delle rappresentanze studentesche. Incontro con la rete dei rappresentanti degli studenti delle università italiane.
  • 31 MARZO 2016. WORKSHOP CON ANVUR, CUN, MIUR E CINECA

Sito realizzato dal Progetto “Consolidating Higher Education Experience of Reform: norms, networks and good practice in Italy” (CHEER), cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+
2014-2016


DISCLAIMER
Il supporto della CE per la realizzazione di questo sito non costituisce approvazione dei suoi contenuti, che riflettono invece il punto di vista degli Esperti Nazionali e dei coordinatori del progetto CHEER. La CE non può essere ritenuta responsabile per gli usi che possono essere fatti delle informazioni veicolate attraverso il sito