Consolidating the Ehea

Navigation
Menu
  • Home
  • In evidenza
  • Aree tematiche
  • Documenti
    • Normativa Nazionale
    • Documenti del Processo di Bologna
    • Contributi alla European Higher Education Area
    • Altri Documenti
    • Close
  • Seminari
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Riservata
Menu
  • Home
  • In evidenza
  • Aree tematiche
  • Documenti
    • Normativa Nazionale
    • Documenti del Processo di Bologna
    • Contributi alla European Higher Education Area
    • Altri Documenti
    • Close
  • Seminari
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Riservata
----
Home > Aree tematiche > Dimensione sociale

Dimensione sociale

Print FriendlyEsporta in Pdf

Scheda informativa:

La dimensione sociale dell’istruzione superior.pdf

 

Documenti e siti di Riferimento

  • ANVUR, Rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca, 2015
  • CNSU, Rapporto sulla condizione studentesca 2015
  • Eurostudent:
    Indagini europee Eurostudent
    Indagini italiane Eurostudent
  • Eurydice, National student fee and support systems in European higher education, 2015/16
  • European Commission:
    Education and training Monitor 2015
    Structural indicators for monitoring education and training systems in Europe 2015
  • European Commission/EACEA/Eurydice, The European higher education area in 2015: Bologna process implementation report
  • Report of the 2012-2015 BFUG Working Group on the Social Dimension and Lifelong Learning (2015)
  • SVIMEZ, Rapporto 2015 sull’economia del Mezzogiorno
  • Widening Participation for Equity and Growth: the Strategy for the Development of the Social Dimension and Lifelong Learning in the European Higher Education Area (2015)

 

Seminari 

  • Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari in Italia e in Europa. Presentazione dei risultati della Settima Indagine Eurostudent e dell’Indagine comparata europea Eurostudent V. Roma, MIUR, 4 novembre 2015
  • Università e lavoro. Condizione studentesca e occupabilità, Roma Camera dei deputati, 10 giugno 2015

 

Cerca nel sito

In evidenza

  • GALLERIA FOTO
  • GALLERIA VIDEO
  • 12-13 MAGGIO 2016. ESPERIENZE LAVORATIVE DEI DIPLOMATI AFAM E RUOLO DELLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE.
  • 18-19 Aprile 2016. Lo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore: il ruolo delle rappresentanze studentesche. Incontro con la rete dei rappresentanti degli studenti delle università italiane.
  • 31 MARZO 2016. WORKSHOP CON ANVUR, CUN, MIUR E CINECA

Sito realizzato dal Progetto “Consolidating Higher Education Experience of Reform: norms, networks and good practice in Italy” (CHEER), cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+
2014-2016


DISCLAIMER
Il supporto della CE per la realizzazione di questo sito non costituisce approvazione dei suoi contenuti, che riflettono invece il punto di vista degli Esperti Nazionali e dei coordinatori del progetto CHEER. La CE non può essere ritenuta responsabile per gli usi che possono essere fatti delle informazioni veicolate attraverso il sito